Costruisci con noi la città del futuro
Future4Cities sta per cominciare: partecipa ai workshop e scopri il programma del festival a Torino
Costruiamo insieme l’Agenda Urbana che manca al Paese
Per la giornata di apertura di Future4Cities a Torino, abbiamo pensato di organizzare un momento speciale, per tavoli di lavoro, con l’obiettivo di contribuire a costruire quella Agenda Urbana italiana di cui sentiamo il bisogno. Ci vediamo alle OGR, venerdì 26 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, per condividere esperienze, strumenti e visioni e discutere di come rendere le nostre città più vivibili e resilienti con dieci tavoli di lavoro.
Ogni tavolo affronterà uno dei grandi temi che oggi definiscono la trasformazione urbana: abitare, mobilità sostenibile, transizione ecologica, digitalizzazione dei servizi, inclusione sociale e cultura come leva urbana. Un’occasione per mettere a fuoco ciò che funziona, ciò che manca e le direzioni da prendere per rendere le città più vivibili, inclusive e resilienti.
La mattinata si aprirà con un momento introduttivo in plenaria alle 9.30, a cui seguiranno due round di lavoro tra tavoli tematici. In ogni tavolo, persone con competenze diverse si confronteranno su alcune domande guida, con l’obiettivo di definire priorità comuni e percorsi replicabili.
Premio Future4Cities 2025
Le votazioni per il Premio Future4Cities si sono appena chiuse e non vediamo l’ora di comunicarvi chi sono i vincitori di quest’anno!
Nel frattempo, per fare un ripasso, trovi tutti i progetti finalisti qui.
Venerdì pomeriggio, durante il festival, annunceremo ufficialmente i vincitori. Sarà un momento speciale per celebrare chi sta già facendo la differenza nelle nostre città: un’occasione per vedere l’innovazione urbana prendere forma e condividere un grande grazie a tutti coloro che hanno votato!
Future4Cities 2025: online il programma!
Future4Cities raccoglie momenti di confronto con esperti ed esperte di città da tutta Italia e dall’Europa. Nei tre giorni del festival ci saranno talk, workshop e momenti di visione per raccontare e costruire le città del futuro.
Ci saranno episodi live del podcast Città di Will con ospiti come Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, ed Elena Granata, architetta e urbanista del Politecnico di Milano, una riflessione su come abitare le città insieme ad altre specie, e la presentazione dei dati più freschi su come votano le città insieme a YouTrend. Non mancheranno momenti di confronto su disuguaglianze urbane, giustizia climatica e rigenerazione dei territori con esperti come Ferdinando Cotugno (Climate Reporter di Domani) e Raffaella Saporito (Associate Professor presso SDA Bocconi), per stimolare nuove strategie e pratiche concrete.
Si prospettano tre giorni intensi e stimolanti, pensati per mettere in rete idee, esperienze e visioni tra chi di città se ne occupa ogni giorno, chi le vive quotidianamente e chi le vuole sognare, disegnare e ripensare in modo nuovo.
Per aggiornamenti su tutto quello che succederà a Future4Cities, segui la pagina Instagram e la newsletter dedicata.