Partecipa a Future4Cities: il premio e il festival delle città che cambiano
25-26 ottobre a Milano — Save the date
Crediamo che il cambiamento nasca nelle città e che sia da esse che dobbiamo partire per trovare risposta alle grandi sfide globali.
Le città sono il luogo delle innovazioni pubbliche e private, delle relazioni sociali e della mobilitazione collettiva, dove si può fare la differenza. Vogliamo celebrare questi sforzi, promuovendo e mettendo a sistema progetti che rischierebbero altrimenti di restare confinati in una dimensione locale.
Per questo motivo abbiamo deciso di lanciare un'iniziativa ambiziosa rivolta ad amministrazioni pubbliche, associazioni, imprese, fondazioni e gruppi di cittadini, nelle grandi, piccole e medie città.
Presentiamo con entusiasmo ‘Future4Cities’, il premio e festival dedicato a scoprire, connettere e celebrare i progetti che stanno cambiando il volto delle città in Italia, rendendole più eque, vive e sostenibili.
Il progetto è promosso da FROM, Will, BASE Milano e la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, con il supporto di Enel X.
L'obiettivo di Future4Cities è far conoscere e mettere in connessione i soggetti che attivano i migliori progetti urbani in Italia, valorizzando le iniziative che promuovono soluzioni innovative, esperienze partecipative e la creazione di reti di collaborazione.
Il premio prenderà in considerazione progetti e iniziative – piani, azioni, iniziative legislative, iniziative culturali, percorsi di partecipazione, patti di collaborazione, campagne di informazione e comunicazione – che si sviluppano all'interno di sei categorie principali: Ambiente, Mobilità, Comunità, Sviluppo Economico Locale, Innovazione e Rigenerazione Urbana.
Saranno inoltre assegnate quattro menzioni speciali per progettualità che toccano aspetti che ci stanno particolarmente a cuore: Piccoli Comuni, Nuove Generazioni, Bottom-Up, Partnership Pubblico-Privato.
Le candidature sono aperte fino al 20 settembre: è possibile segnalare un progetto compilando un breve form sul sito.
Le realtà selezionate saranno premiate da una giuria d’eccezione, composta da esperte e professionisti dei settori dell’innovazione urbana, durante due giornate di incontri pubblici presso gli spazi di BASE Milano, il 25 e il 26 ottobre.
Il programma completo sarà comunicato a settembre e stiamo già raccogliendo l'interesse a partecipare attivamente agli incontri, workshop, panel e sessioni di networking delle due giornate di festival.
Se desideri contribuire al palinsesto o vuoi ricevere ulteriori informazioni, ti invitiamo a rispondere a questa email o a lasciarci i tuoi contatti qui.
Unisciti a questa straordinaria avventura per trasformare le nostre città e rendere il futuro urbano una realtà migliore per tutti!