Manca un giorno a Future4Cities: vieni a vivere questa esperienza con noi!
Tre giorni di workshop, talk e occasioni di confronto per trasformare le città di domani.
Manca solo un giorno al Festival Future4Cities!
Saremo impegnati in questa avventura insieme a Will Media da giovedì 28 a sabato 30 novembre per immaginare insieme il futuro ancora tutto da scrivere per le nostre città.
Quest’anno abbiamo un programma ricco di talk stimolanti, workshop a profusione ed eventi diffusi in quattro luoghi di Milano: EcoTeatro, BASE, Superstudio Più e Open Casello.
Ti aspettiamo:
giovedì 28 novembre alle 20:30 a “Sguardi sulla città”:
saremo all’Ecoteatro per una serata in cui condividere e ascoltare diverse prospettive sulle città di oggi,venerdì 29 e 30 novembre dalle 9:30 alle 13 a “Città da progettare”:
due mattinate di workshop, pensati soprattutto per chi, per studio o professione, si occupa di città,venerdì 29 e Sabato 30 dalle 15:30 alle 19 a “Città da immaginare”:
due pomeriggi con talk, live podcast, momenti di intrattenimento e la consegna dei Premi Future4Cities.
I workshop: 13 motivi (tra i tanti!) per venire a trovarci al festival
Per cambiare le città servono tante cose: energia, collaborazione, immaginazione, ma è altrettanto importante la condivisione delle conoscenze e del know-how.
A Future4Cities puoi partecipare a 13 workshop insieme ad esperte ed esperti in una grande varietà di ambiti dalla pianificazione urbana allo sviluppo economico delle province, dalle politiche giovanili alla sostenibilità delle città.
Scorri questa gallery per scoprirli tutti.
Cosa succede se trasformiamo Future4Cities in una mappa?
E’ quello che abbiamo fatto analizzando le oltre 300 candidature ricevute per il Premio Future4Cities 2024: ne è uscito un atlante che serve a raccontare il movimento trasformativo che stiamo osservando a livello nazionale.
Quello che emerge è una mappa dell’innovazione urbana e il racconto di un’Italia che cambia, dove grandi città e piccoli comuni si stanno mobilitando verso un futuro più inclusivo, sostenibile ed equo attraverso la realizzazione di opere, progetti, idee che hanno al centro il benessere delle comunità.
In queste pagine scoprirai:
cos’è il Premio di Future4Cities e perché lo abbiamo ideato,
alcuni numeri (non troppi!) sui progetti che si sono candidati,
tutti i finalisti di questa seconda edizione, categoria per categoria,
l’elenco dei progetti più interessanti che abbiamo ricevuto.